Un evento Culturale e Gastronomico che dalle Porte apre itinerari insoliti o meno conosciuti, ma comunque affascinanti sia per i ravennati che per ‘chi viene da fuori’. Le porte simbolo di accoglienza e di ospitalità. Il tema gastronomico di questa versione invernale di diPortainPorta è la Mora Romagnola, che il Gruppo RavennaFood sta attualmente valorizzando con l’operazione diffusa “un prodotto al mese”.
Ravenna veneziana
con Massimiliano Casavecchia
Una passeggiata lungo le tracce del dominio veneziano della nostra città - Durata circa un’ora
Il percorso inizia con un brindisi al ”capanno RavennaFood/CheftoChef” di piazza del Popolo e termina con un aperitivo tra atmosfere veneziane. Sabato 11 dicembre alla Rocca Brancaleone al ristorante Fulèr.
Quota di partecipazione € 15
Sub Aquila
con Anna Maria Valli Spizuoco e Raul Lolli
Una passeggiata lungo le tracce nell’accampamento romanocdi Ravenna - Durata circa un’ora
Il percorso inizia con un the caldo e biscotti servito in Porta Adriana e termina con un aperitivo all’ Osteria Zabariona di via Argentario
Quota di partecipazione € 10
Ravenna romana
con Osiride Guerrini e Raul Lolli
Una passeggiata nell’oppidum romano di Ravenna - Durata circa un’ora
Il percorso inizia con un brindisi al ”capanno RavennaFood/CheftoChef” di piazza del Popolo e termina al rientro con un aperitivo e i cappelletti in brodo a cura di RavennaFood.
Quota di partecipazione € 15
Teoderico e gli ariani
con Giulia Ottaviani e Vince Vallicelli
Una passeggiata lungo le tracce nella Ravenna ariana. - Durata circa un’ora
Il percorso inizia con un brindisi di benvenuto a Porta Serrata e termina alla Rocca Brancaleone con un aperitivo attorno al falò allietati dai suoni ancestrali di Vince Valicelli
Quota di partecipazione € 15
Email
info@diportainporta.eu